L'Islanda, spesso definita la Terra del fuoco e del ghiaccio, è rinomata per la sua bellezza naturale mozzafiato. Una delle esperienze più incantevoli che si possano fare in Islanda è osservare lo spettacolo abbagliante dell'aurora boreale. Questo spettacolo etereo è causato dall'interazione delle particelle solari con il campo magnetico terrestre e può essere osservato in Islanda per più di 100 notti all'anno, rendendola una delle principali destinazioni al mondo per questo straordinario fenomeno. In questa guida completa, scopriremo i luoghi principali in Islanda per assistere all'aurora boreale, il momento ideale per visitarla, opzioni di tour uniche e molto altro.
Qual è il periodo migliore per vedere l'aurora boreale in Islanda?
Per aumentare le tue possibilità di vedere l'aurora boreale in Islanda, è fondamentale pianificare il tuo viaggio durante la stagione di osservazione principale, che cade tra settembre e metà aprile. Questo periodo dell'anno offre notti più lunghe, consentendo un'oscurità ideale per l'emergere delle luci. Si consiglia di evitare di programmare il viaggio durante la luna piena, poiché la luce brillante della luna può ostacolare la visibilità delle luci. Si consiglia di scegliere di arrivare circa cinque giorni prima della luna nuova, poiché i cieli saranno al massimo dell'oscurità, offrendo condizioni di osservazione ottimali per l'aurora boreale.
Un aspetto importante da tenere in considerazione è l'arrivo degli equinozi, che segnano periodi di uguale luce e oscurità. Questi equinozi cadono in genere il 20 marzo e il 23 settembre e possono amplificare l'intensità delle aurore a causa delle maggiori perturbazioni geomagnetiche. Inoltre, va notato che l'attività solare influenza notevolmente la visibilità dell'aurora boreale. Si prevede che il prossimo massimo solare, previsto per iniziare nel 2025, si tradurrà in un'attività delle aurore maggiore, rendendo gli anni 2024, 2025 e 2026 particolarmente opportuni per sperimentare spettacoli di luce brillanti.
Per informazioni aggiornate sulle possibilità di intravedere l'aurora boreale durante il tuo viaggio, utilizza l'applicazione Aurora Forecast. Questo strumento offre aggiornamenti in tempo reale sulla posizione dell'ovale aurorale e sulla probabilità di avvistare le luci nella tua destinazione specifica. Tieni d'occhio l'indicatore di probabilità dell'app, con una scala che va dal verde scuro per bassa attività al rosso acceso per alta attività, per pianificare di conseguenza le tue esperienze di osservazione.
I posti migliori per vedere l'aurora boreale in Islanda
In Islanda, ci sono innumerevoli punti mozzafiato dove si può assistere alla splendida aurora boreale. Ogni luogo ha il suo fascino speciale. Mentre la capitale Reykjavik può offrire avvistamenti occasionali, si consiglia di lasciarsi alle spalle l'inquinamento luminoso della città per una maggiore probabilità di sperimentare la piena magnificenza delle aurore. Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei posti migliori in Islanda per vedere l'aurora boreale.
1. Parco nazionale di Thingvellir
Il parco nazionale di Thingvellir, situato vicino a Reykjavik, è un luogo molto ricercato per osservare l'aurora boreale. La sua vasta distesa e il limitato inquinamento luminoso lo rendono il luogo perfetto per immergersi completamente nella magnificenza delle aurore. Inoltre, il parco vanta attrazioni naturali mozzafiato come vulcani, laghi e cascate, creando uno sfondo pittoresco per la tua esperienza dell'aurora boreale.
2. Ella
Situata nel sud dell'Islanda, l'affascinante città di Hella è la fiera sede dell'Hotel Rangá. Questo prestigioso hotel è una scelta popolare tra gli appassionati dell'aurora mozzafiato. Oltre a offrire un sistema di allerta aurora per garantire che non ne perdiate mai un avvistamento, l'hotel vanta anche invitanti vasche idromassaggio all'aperto che consentono una serata tranquilla sotto lo straordinario cielo notturno. Per un'esperienza indimenticabile, assicuratevi di visitare l'osservatorio in loco dove esperti astronomi sono a disposizione per guidarvi in un viaggio attraverso la magnifica aurora boreale.
3. Cortile
Höfn, situata nella regione sud-orientale dell'Islanda, è una posizione privilegiata per osservare l'affascinante aurora boreale. Un breve viaggio da Höfn ti porterà alla laguna glaciale di Jökulsárlón, dove enormi pezzi di ghiaccio del ghiacciaio Breiðamerkurjökull galleggiano nel mare, creando la cornice perfetta per la tua avventura di osservazione dell'aurora. La vicina Icy Beach è anche una destinazione privilegiata per scattare foto mozzafiato dell'aurora boreale.
4. Squalo
Situata nella regione meridionale dell'Islanda, Skógar è una pittoresca cittadina nota per la sua spettacolare cascata Skógafoss. Questa splendida cascata è rivolta verso sud e offre un punto di vista eccezionale per ammirare l'aurora boreale. L'acqua che scende a cascata sottostante si aggiunge allo spettacolo magico delle luci, rendendolo uno spettacolo davvero ipnotizzante. Se ti capita di visitarla durante la luna piena, potresti anche essere abbastanza fortunato da assistere a un arco lunare, uno straordinario arcobaleno creato dalla luce della luna che si riflette sugli spruzzi della cascata.
5. Penisola di Snaefellsnes
La penisola di Snaefellsnes, situata a breve distanza in auto da Reykjavik, è una destinazione isolata e incontaminata con un inquinamento luminoso minimo. Questa natura incontaminata è l'ambientazione perfetta per ammirare l'aurora boreale e offre una gamma di opzioni di alloggio come il lussuoso Budir Hotel e l'accogliente Guesthouse Hof. Che tu scelga di soggiornare in uno di questi alloggi o di avventurarti ad ammirare la bellezza selvaggia della penisola, rimarrai senza dubbio incantato dalle spettacolari aurore boreali.
Tour dell'aurora boreale in Islanda
Per coloro che preferiscono affidare la pianificazione e l'esecuzione a professionisti, in Islanda sono disponibili diverse selezioni di tour dedicati ai tour incentrati sull'aurora boreale. Questi tour vi porteranno nei punti di osservazione ottimali, garantendovi la migliore opportunità di vivere l'affascinante spettacolo di luci. Alcune delle principali compagnie di tour in Islanda includono:
1. Tour dell'aurora boreale di Gray Line
Vivi la magia dell'aurora boreale con il tour di Gray Line, che immerge i viaggiatori negli angoli remoti della campagna islandese, lontano da qualsiasi interferenza delle luci della città. Ogni giorno, il tour porta gli ospiti in destinazioni attentamente selezionate con condizioni ottimali per intravedere le aurore mozzafiato. Vale la pena notare che tute termiche e stivali non sono inclusi, quindi ricordati di coprirti bene prima di partire per la tua avventura.
2. Escursioni a Reykjavík
Reykjavík Excursions offre una selezione di tour pensati per ammirare le magnifiche aurore boreali. Questi tour, della durata di tre o cinque ore, vi porteranno in diverse località a seconda delle previsioni dell'aurora, garantendovi le migliori possibilità di vedere le luci. Sebbene tute termiche e stivali non siano inclusi, le guide esperte vi assicureranno un'esperienza davvero indimenticabile.
Quando si intraprende un tour per vedere l'aurora boreale, è importante ricordare che queste luci sono un fenomeno naturale e potrebbero non seguire sempre uno schema prevedibile. È essenziale mantenere pazienza e determinazione, poiché le luci potrebbero essere visibili solo per un breve periodo o per niente. Assicurati di vestirti pesantemente, di avere una macchina fotografica a portata di mano per catturare le viste incantevoli e di essere pronto a rimanere sbalordito dalla bellezza mozzafiato dell'aurora boreale.